Ricominciare dalla fine. Diario dell’ultima mattina dell’anno
Mattina dell'ultimo dell'anno, 31 dicembre 2024, appena le nove. Sono di passaggio a Macerata, città marchigiana che conosco poco e che - come scoprirò oggi - sottovaluto molto.
Mattina dell'ultimo dell'anno, 31 dicembre 2024, appena le nove. Sono di passaggio a Macerata, città marchigiana che conosco poco e che - come scoprirò oggi - sottovaluto molto.
Libri, un film, una canzone, un posto bello, oggetti prediletti, piccoli rituali domestici, una ricetta, curiosità, la parola del mese, cose da ricordare di dicembre 2024.
Libri, un film, una canzone, un posto bello, oggetti prediletti, piccoli rituali domestici, una ricetta, curiosità, la parola del mese, cose da ricordare di gennaio 2023.
Tutti i libri che ho letto nel 2022, , in un Book Recap Collage. Poche parole, molte immagini.
Libri, un film, una canzone, un posto bello, oggetti prediletti, piccoli rituali domestici, una ricetta, curiosità, la parola del mese, cose da ricordare di dicembre 2022.
Libri, un film, una canzone, un posto bello, oggetti prediletti, piccoli rituali domestici, una ricetta, curiosità, la parola del mese, cose da ricordare di novembre 2022.
Libri, un film, una canzone, un posto bello, oggetti prediletti, piccoli rituali domestici, una ricetta, curiosità, la parola del mese, cose da ricordare di ottobre 2022.
Il reportage onestissimo del giornalista investigativo Robert Kolker sulla famiglia più psicotica d'America. Perché leggerlo.
Libri, un film, una canzone, un posto bello, oggetti prediletti, piccoli rituali domestici, una ricetta, curiosità, la parola del mese, cose da ricordare di settembre 2022.
Libri, un film, una canzone, un posto bello, oggetti prediletti, piccoli rituali domestici, una ricetta, curiosità, la parola del mese, cose da ricordare di agosto 2022.
Il romanzo di Hanya Yanagihara sulla brutalità degli esseri umani: perché rinuncio all'opportunità di magnificarlo.
Di come, ai Boschi della Difesa di Pescasseroli, mi sono innamorata di una faggeta.